Montagne greche: Elatia (Straborema)
A spasso tra le montagne più belle della Grecia, specialmente in autunno. Un luogo montano ricco di sentieri, case di pietra, animali selvatici e tante taverne e prati verdi dove campeggiare liberamente. Per chi vuole, anche tanto off road!

Straborema da Salonicco (tappa alle Grotte Aggitis)
Da Salonicco si procede verso nord est in direzione Drama, costeggiando in parte il mare, fino ad arrivare alla città di Drama.
Qui, a pochi chilometri, si possono visitare le magnifiche grotte Aggitis (Aggitis Caves) le quali vi sorprenderanno per la loro storia curiosa e e le guide esperte vi spiegheranno perchè sono famose e importanti in Grecia.
Ritornati indietro a Drama, impostare il navigatore per Straborema, dove passerete al Drama - Skaloti Bridge (Nestos river), finché comincerà la strada in salita verso la nostra tappa.
Da qui in poi ci si può divertire tra le curve, ammirare i cavalli selvaggi liberi nelle foreste (poco prima di Straborema), ammaliati dai colori autunnali delle foglie e dal panorama sul monte Falakro! 10 km prima di arrivare a Straborema si proseguirà per una strada sterrata semplice in mezzo alle foreste che vi porta direttamente al luogo stabilito.

Aggitis Caves
Le grotte Aggitis sono grotte fluviali, c'è proprio un fiume che passa al suo interno per poi tornare libero nella natura. A causa dell'acqua presente sul fondale, la grotta presenta solo stalattiti e non stalagmiti (le quali da terra non crescono in presenza di acqua) ed è possibile vedere pesci e pipistrelli.
Sono state scoperte per caso, come la maggior parte delle grotte e la guida vi spiegherà tutta la storia. Purtroppo sono visitabili sono i primi 500mt in quanto alla fine del percorso la roccia arriva a livello dell'acqua impedendo il proseguimento. Gli speleologi però hanno superato questo ostacolo immergendosi nelle acque per poi scoprire ulteriori km di grotte fino a raggiungere quelle che loro chiamano "Acropolis".
Non vi preoccupate per le scarpe, il camminamento e sospeso sopra il fiume ma è meglio vestirsi adeguatamente perchè all'interno la temperatura è molto più bassa. Ho rubato qualche scatto verso la fine delle grotte in quanto le foto sono vietate.
La natura circostante all'esterno è composta da bellissimi Platani e aree relax e pic nic, quindi prendetevi un pò di tempo per rilassarvi.
⏱ in estate dalle 10.30 alle 19.00, in inverno dalle 10.30 alle 17.00
🥪 Potete govervi la natura circostante e fare un pic nic o una passeggiata
☝️Attenzione: informatevi in Primavera sulla possibile chiusura dovuta allo straripamento del fiume Aggitis
🚗 Parcheggio grande e gratuito
💸 7,00 con guida inglese


Straborema
Straborema è il posto perfetto per fare campeggio. Si arriva dopo qualche km di sterrato semplice e c'è posto per tutti.
La zona si trova nel bel mezzo della foresta a pochi km dalla Bulgaria, e ci sono dei servizi gratuiti quali acqua corrente potabile, tavoli e panchine ancorate a terra, tavoli e panchine con tettoia nella collinetta sopra. Si possono fare passeggiate nei boschi, andare a funghi o passeggiare lungo il torrente.
Si possono accendere fuochi nei luoghi
In estate ci sono parecchie persone, io sono andato da solo a fine Ottobre ed era freddissimo di notte e per di più non c'era anima viva a farmi compagnia.
🍴 Ci sono tante taverne per strada, le più invitanti sono poco dopo il Drama - Skaloti Bridge tra i quali To Xylino o Cafe Grill "O TAKIS"

Villaggio Sarakatsani
Dopo la notte a Straborema si prosegue a ritroso verso Drama, poco dopo aver ritrovato l'asfalto si gira a sinistra su una strada sterrata e in 300 metri si raggiunge il villaggio Sarakatsani e si vede il "campo" dove è conservata una capanna Sarakatsani e delle piccole baite dove poter campeggiare e godersi il fresco in estate.
I sarakatsani sono un'etnia greca di pastori transumanti, nativi della Grecia, con presenza vicina alla Bulgaria, Albania meridionale e la Macedonia del Nord. Come dice Wikipedia, fino all'inizio del XX secolo vivevano di pastorizia, in una transumanza permanente attraverso la penisola balcanica, sposandosi solo all'interno della comunità e mischiandosi poco con le popolazioni stanziali con cui entravano in contatto.
Nel 1938, con il decreto nº 1223 del 4 maggio 1938, il generale Ioannis Metaxas, primo ministro greco e dittatore, obbligò i sarakatsani ad abbandonare la propria cultura e procedere alla sedentarizzazione forzata.
Anche qui, tutt'attorno c'è un vasto campo d'erba circondato da abeti. Sono presenti anche BBQ per chi volesse grigliare un pò!
🛌 Sembra un luogo di campeggio gratuito ma non ho info in merito
🍴 Meglio portarsi cibo d'asporto in bassa stagione
Off Road !!
Eh si, in Grecia abbiamo tantissime strade bianche o completamente off road, basta chiedere! Per fare un po di off molto divertente, una volta tornati indietro da Straborema, si deve tornare al Drama - Skaloti Bridge (Nestos river) e più precisamente al pnte precedente il fiume ovvero il Nestos Papados Bridge e girare a destra (direzione nord) e proseguire per la strada Epar.Od. K.Nevrokopiou-Potamon verso Mikromilia che dopo qualche chilometro diventa completamente sterrato puro. Dopo circa 10km la strada ritorna sull'asfalto e potete proseguire curva dopo curva verso Salonicco con un paesaggio incantevole.
La parte peggiore di questa strada sterrata è proprio all'inizio, quando l'asfalto diventa terra e inizia una salita con diverse rocce per terra, per dover affrontare la salita basta dare gas e poi diventa tutto più divertente!

Cosa visitare attorno:
Cascata Trachoni o Livaditis
Parco Nazionale dei Monti Rodopi
Γέφυρα Νέστου τεχνητής λίμνης Πλατανοβρυσης (incollare su Google maps)
Tanti archi romani
Suggerimenti utili:
Moto: a fine Ottobre 2023 era ancora piacevole la temperatura, di notte però tutto cambia, meglio essere equipaggiati con un bel sacco a pelo.
Tenda: una buona tenda è utile per il freddo e l'umidità soprattutto in bassa stagione dove di giorno si sta bene ma di notte fa freddo.
Power Bank: portarsi un ottimo powerbank dove poter ricaricare i dispositivi per più giorni.
Benzina: la mia moto consuma parecchio, sia la Cagiva che la Yamaha, ho dimenticato di rifare il pieno dopo Drama e sono ritornato a Drama a fatica, per cui meglio fare fare rifornimento in città.
Buon viaggio!
ความคิดเห็น